Stornelli d’esilio è un canto scritto dal celebre anarchico Pietro Gori sulle musiche di “Figlia campagnola” un canto popolare toscano. Sarebbe stato scritto dopo la sua espulsione dalla Svizzera inseguito all’attentato di Sante Caserio oppure in seguito ai moti di Milano del 1898 che costrinsero Pietro Gori a fuggire in Sud America.
Tra le numerose interpretazioni diffuse sul web proponiamo queste:
Caterina Bueno – Stornelli d’esilio
Maria Carta – Stornelli d’esilio
Mara Redighieri e Dio Valzer – Stornelli d’esilio
Franco Trincale – Stornelli d’esilio
Montelupo – Stornelli d’esilio