Canto popolare anticlericale di inizi novecento su aria tosco-marchigiana. Il termine socialista utilizzato nel testo è di chiara matrice anarchica. Il riferimento alla farandola, ballo popolare provenzale, e alla legge francese sulla laicità del 1905 che aboliva il concordato con la chiesa cattolica fanno risalire con certezza il canto ai primi anni del 900.
E quando muoio io – A cura di Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti
Mara Redeghieri e i Dio Valzer – E quando muoio io